Blog
Qui trovi tutte le novità e gli articoli su temi legati al settore della logistica e dei trasporti.
Impatto del coronavirus sulla domanda di autisti professionisti
Ormai da anni si parla della carenza di conducenti qualificati di mezzi pesanti. In quest’ottica, sono già state lanciate diverse iniziative e campagne per sensibilizzare e promuovere la figura professionale del camionista: con un ... leggi di più


Trasporti refrigerati in Europa: la domanda cresce ancora sulla spinta dell’e-commerce
Dal "Rapporto annuale sui Consumi dei prodotti surgelati" dell'Istituto Italiano Alimenti Surgelati (IIAS) emerge che il consumo pro capite di alimenti surgelati in Italia abbia superato i 14,1 kg nel 2019. Nel 2019, si è quindi registrato ... leggi di più


Digitale: il driver della logistica 4.0
Nell'odierno contesto globalizzato, la comunicazione in tempo reale degli attori della logistica è diventata una vera è propria necessità. Se fino a qualche anno fa molte innovazioni sembravano di difficile applicabilità ... leggi di più


Tutte le sfide della green logistics
La logistica sostenibile o logistica green indica un insieme di aggiornamenti, misure e politiche nel settore logistica e trasporti che mirano ad analizzare e rielaborare tutte le attività di trasporto, consegna e riciclo dei prodotti in ... leggi di più


Come scegliere il sistema di gestione dei trasporti
Per la scelta del sistema di gestione dei trasporti (TMS) più adeguato è importante definirne i requisiti soprattutto in funzione dei processi e delle procedure aziendali interessate Pianificare e organizzare i trasporti è ... leggi di più


Digital supply chain: sfide e opportunità
Nonostante i molteplici sforzi, gran parte della comunicazione tra aziende di produzione e di trasporto o logistica continua ad avvenire in forma analogica. La digitalizzazione spesso si blocca laddove si fa uso di più mezzi di comunicazione ... leggi di più


Logistica e trasporti: i trend del momento (2020 e 2021+)
Le circostanze straordinarie del 2020 ci portano a guardare al futuro e al rilancio dell’economia con apprensione. Molte sono le sfide che le imprese dei trasporti devono prepararsi ad affrontare, ed è proprio per questo che TIMOCOM ha ... leggi di più


Ridefinire le supply chain dopo la pandemia
Uno degli effetti collaterali più evidenti della crisi mondiale innescata dal coronavirus è stato rappresentato dalle impasse nell'approvvigionamento dovuti all'interruzione delle catene di distribuzione. La globalizzazione ha portato ... leggi di più


Barometro dei trasporti TIMOCOM: il coronavirus manda il mercato dei trasporti sull’ottovolante
Erkrath, 23 aprile 2020 - Nel mese di marzo, le insicurezze sull’impatto del coronavirus hanno dapprima causato un aumento repentino delle offerte di carichi sul mercato dei trasporti europeo. "In vista di possibili chiusure dei confini e di ... leggi di più


Coronavirus: in che modo produzione e distribuzione possono superare l’impasse nel trovare capacità di trasporti
05.04.2020 - La diffusione del coronavirus influenza in modo importante il trasporto di merci su gomma in Europa. Il barometro dei trasporti dell’azienda di FreightTech TIMOCOM ha registrato nel mese di marzo una forte crescita della domanda di ... leggi di più


Podcast | La borsa carichi: uno strumento basilare anche nel futuro
La nascita delle borse carichi Correva il 1982 quando France Telecom lanciava il minitel. Il minitel fu il primo tentativo per l’uso comune della rete ed ebbe una rapida diffusione a metà degli anni Ottanta, così da divenire un ... leggi di più


Barometro dei trasporti TIMOCOM: la Germania arranca, l'Italia cresce
Erkrath, 13-02-2020: lo scorso anno l'export italiano ha registrato una crescita significativa. "In Italia abbiamo registrato un aumento dei trasporti del 16% rispetto al 2018", riferisce Tilman Fecke, business analyst di TIMOCOM. E questo è un ... leggi di più


Work-sleep balance: l'equilibrio perfetto tra sonno e lavoro
Erkrath, 28.01.2020 - Che siate trasportatori o spedizionieri, autisti o impiegati d'ufficio: l'equilibrio sonno-lavoro è fondamentale per tutti. Tuttavia, soprattutto nelle professioni su turni, risulta particolarmente difficile conciliare ... leggi di più


Barometro dei trasporti TIMOCOM: nel terzo trimestre 2019, il trasporto tedesco registra un calo degli ordini
Erkrath, 21.10.2019. Nel terzo trimestre del 2019, le aziende di trasporto in Germania hanno registrato meno ordini rispetto all'anno precedente. Da luglio a settembre, i trasporti nazionali su strada in Germania sono diminuiti del 12% rispetto ... leggi di più


Blockchain: una meraviglia della tecnologia al servizio della supply chain?
In occasione del TIMOCOM LiveTalk di settembre, il provider di servizi IT tedesco ha invitato una vera e propria esperta di blockchain per rispondere ad alcune domande su questa tecnologia. Sidsel Rytter Løschenkohl ha maturato ... leggi di più


Industria dei trasporti e digitalizzazione: 3 sfide per le PMI
Il livello di digitalizzazione raggiunto dalle imprese di trasporti e logistica presenta marcanti differenze, a seconda delle dimensioni delle stesse. Mentre i giganti della logistica operano già da tempo in modo sempre più digitale, piccole e ... leggi di più


TIMOCOM: Il rallentamento congiunturale si ripercuote sul settore dei trasporti
Erkrath, 22 luglio 2019: Germania, Francia e Benelux sono attualmente i paesi più colpiti dal rallentamento congiunturale a livello globale. Lo dimostrano le cifre attuali del Barometro dei trasporti di TIMOCOM, con cui l'azienda IT documenta, con ... leggi di più


La paura per una Brexit disordinata fa esplodere le esportazioni dall'UE alla Gran Bretagna
Erkrath, 29/04/2019: la paura di un'uscita disordinata della Gran Bretagna dall'UE fa esplodere le esportazioni di merci sull'isola. Con un aumento del 112%, nel primo trimestre del 2019 i trasporti su mezzi pesanti da tutta l'Europa verso la Gran ... leggi di più


Come scegliere la giusta assicurazione sui trasporti?
Nell'industria del trasporto, in base al tipo di merce trasportata, è un'evenienza ricorrente che il valore del carico raggiunga cifre molto elevate. Per questo motivo, se qualcosa va storto e non si è assicurati correttamente, le ... leggi di più


Chi è responsabile per il fissaggio del carico sul camion?
Come rilevato dalla GDV (Associazione Generale degli Assicuratori Tedeschi), sul 70 % dei camion che viaggiano sulle strade tedesche, le merci non sono fissate correttamente o a sufficienza. In Germania, sia il Codice stradale (StVO) che il Codice ... leggi di più