Come fanno frutta e verdura ad arrivare fresche sulle nostre tavole?
Come l'azienda ortofrutticola Germans Barri affronta le sfide della logistica del fresco
Erkrath, 15.8.2018 - La logistica door-to-door del trasporto di prodotti ad alta rotazione come frutta e verdura prevede, di norma, la massima puntualità e professionalità. Inoltre, i fornitori sono chiamati a reagire in modo flessibile alle esigenze del mercato, e a volte devono trasportare "solo" qualche pallet invece che un intero autocarro. A questo si aggiunge la richiesta del committente di tracciare in ogni momento la propria merce online. Gli standard di trasporto sono almeno tanto elevati quanto quelli di produzione. Di conseguenza, per la vendita e la distribuzione ortofrutticola, l'azienda spagnola Germans Barri non si serve solo delle tecnologie di stoccaggio e refrigerazione più all'avanguardia, bensì punta anche all'ottimizzazione digitale dei processi di trasporto.
Il cliente
Ciò che fino a 60 anni fa trovava spazio in un piccolo stand ortofrutticolo presso il Mercado de Born di Barcellona, dove oggi sorge il mercato all'ingrosso Mercabarna, ora si estende su una superficie complessiva di 2100 m2 e 12 stand. Il magazzino moderno dell'impresa familiare, attualmente nelle mani dei fratelli Luis Barri e Salvador che rappresentano già la seconda generazione, vanta una superficie complessiva di 7.000 m2. Qui diverse qualità di patate, cipolle e insalata, come ravanelli, cavoli, broccoli, porri, carote o pomodori, vengono calibrate, ordinate e imballate per mezzo di tecnologie innovative; esattamente secondo le esigenze di ciascun cliente.
La sfida
Il 30 percento dei prodotti di Germans Barri finisce al mercato all'ingrosso Mercabarna, il 20 percento nei supermercati nazionali e la stessa percentuale in quelli internazionali, il 10 percento nei negozi all'ingrosso e un altro 20 percento nei negozi di vendita al dettaglio. Una buona quantità di prodotti viene importata; come per esempio i tuberi di yucca provenienti dall'America Latina, lo zenzero dalla Cina o le patate dolci dagli Stati Uniti. Considerando le esportazioni in tutti i Paesi europei, ogni anno Germans Barri trasporta 150 milioni di chili di merci fresche.
"Offriamo un'ampia varietà di prodotti a un buon prezzo e con un ottimo servizio, incluse soluzioni logistiche aggiuntive. I nostri clienti possono ordinare carichi completi su autocarro o semplicemente qualche pallet. In questi casi è importante essere flessibili e al contempo rispettare gli standard molto particolari della catena del freddo. Alla fin fine ogni cliente vorrebbe avere della frutta e della verdura fresche e succose, di eccellente qualità, al prezzo giusto e nei termini di tempo previsti", spiega Marta Barri, figlia del fondatore Ramón Barri e direttrice dell'ufficio amministrazione e finanza.
La più grande sfida che l'azienda Germans Barri si trova ad affrontare consiste nella costante variazione degli interessi, delle quantità d'ordine e dei ritmi dei propri committenti. "I nostri ordini e i percorsi cambiano costantemente. Di conseguenza abbiamo sempre bisogno di nuovi trasportatori. Finora abbiamo registrato ingenti perdite in termini di reazioni e tempo nella ricerca di nuovi partner per il trasporto. Su 2.000 e-mail inviate nevengono lette probabilmente solo il 10-20 percento; è improduttivo e spesso molto scocciante, poiché dobbiamo sempre stargli dietro. Con le merci fresche si è costantemente sotto pressione, sia per quanto concerne le tempistiche che gli elevati standard tecnici della catena del freddo", commenta Natalia Echeverry, responsabile distribuzione e logistica di Germans Barri.
Le soluzioni
Grazie all'ampia copertura e all'elevata reattività degli altri utenti TimoCom, Echeverry può godere di maggiore sicurezza nella pianificazione e, al contempo, reagire in maniera più flessibile: "Quando pubblico un'offerta di carico, sono sicura che entro 10 minuti riceverò una risposta da un trasportatore adatto alle mie esigenze".
La semplice ricerca di trasportatori facilita anche le attività logistiche quotidiane: "Addirittura è possibile effettuare più ricerche contemporaneamente, personalizzando la ricerca, sulla base delle proprie esigenze, attraverso i filtri, quali il tipo di veicolo, i metri di carico, il percorso, ecc.", aggiunge Echeverry. Un altro aspetto importante è il più elevato grado di affidabilità ottenuta grazie al servizio di TimoCom di attivazione del tracking del trasporto: "Confermando l'ordine a un trasportatore con TimoCom, siamo sicuri che le merci arriveranno dove devono arrivare. Tramite la piattaforma di trasporto TimoCom abbiamo creato una rete di partner commerciali affidabili con i quali collaboriamo regolarmente".
Grazie all'assegnazione degli ordini di trasporto più semplice, rapida e sicura tramite la piattaforma TimoCom, ora Germans Barri può concentrarsi su tutte le altre attività, migliorando ulteriormente la qualità dei propri servizi di logistica door-to-door.