Tutte le strade portano a Milano: TC eMap® avanza sulla via del successo!
TimoCom si aggiudica il riconoscimento più importante del settore dei trasporti italiano
Düsseldorf, 11-12-2013 – L'operatore IT di Düsseldorf TimoCom ha fatto di nuovo centro con la sua soluzione di calcolo e tracking TC eMap®. Conquistando il titolo di "Logistico dell'anno", l'azienda tedesca ha ottenuto a fine novembre 2013 uno dei riconoscimenti più significativi del settore dei trasporti italiano.
I vantaggi offerti da TC eMap® convincono gli esperti del settore
Anche quest'anno il premio è stato conferito dall'associazione di categoria italiana Assologistica, in collaborazione con la rivista specializzata Euromerci e l'organizzazione "Cultura e Formazione – Assologistica", ad aziende appartenenti a 7 categorie diverse. La giuria ha premiato TimoCom nella categoria "tecnologia" grazie alla sua soluzione "3 in 1" TC eMap®, una soluzione di tracking esclusiva che consente di visualizzare tutti i più diffusi sistemi telematici in un'unica piattaforma e su un'unica schermata. In questo modo le aziende di trasporti non sono più costrette ad effettuare ricerche tra i diversi offerenti e possono localizzare i propri veicoli comodamente su un'unica cartina. La pianificazione del percorso integrata di TC eMap® rende inoltre possibile la verifica degli itinerari e delle spese di viaggio per la relazione selezionata e permette di visualizzare in tempo reale le informazioni sul traffico aggiornate. "Questa nuova tecnologia ottimizza lo scambio di informazioni tra committente e contraente, rendendo il settore dei trasporti più trasparente, sicuro ed efficiente" ha dichiarato Tommaso Magistrali, Country Manager per l'Italia di TimoCom, che ha ricevuto il premio dalle mani della presidentessa di "Cultura e Formazione – Assologistica", Donatella Rampinelli, nell'ambito dell'Italian Logistics Conference che si è tenuta a Milano. Durante la serata sono stati premiati, tra gli altri, anche ARCESE Group, il più grande gestore di spedizioni e trasporti sul mercato italiano, e DHL Supply Chain Italy.
Nel suo discorso, pronunciato in occasione dell'assegnazione dei premi, Bartolomeo Giachino, consigliere del Ministero dei trasporti, ha sottolineato il fatto che, nonostante l'Italia sia l'ottava potenza economica al mondo, il suo settore della logistica e dei trasporti evidenzia ancora punti deboli significativi. Di conseguenza, nei prossimi anni saranno intensificate le misure e i provvedimenti volti a rendere il settore della logistica italiana più efficiente e competitivo. Un contributo importante al raggiungimento di questi obiettivi viene già offerto da TimoCom e dai suoi prodotti. "Il premio dimostra che, grazie allo sviluppo delle nostre soluzioni professionali, siamo in grado di aumentare la produttività dei clienti in tutta Europa; e questi successi sono apprezzati anche dal settore dei trasporti e della logistica" ha affermato Magistrali.