Chiusura in forte crescendo per il 3° trimestre
Il Barometro dei trasporti di TimoCom mostra un andamento che ricalca le aspettative
Düsseldorf 17.10.2014 – Dopo l'insolita evoluzione del mercato che ha caratterizzato il trimestre precedente, tra luglio e settembre il Barometro dei trasporti di TimoCom è rientrato nella normalità. Diminuzione della percentuale di carichi a inizio trimestre, quindi un'ulteriore flessione in agosto, mese tradizionalmente dedicato alle ferie, e infine un aumento dei carichi al termine del periodo. Si tratta di risultati prevedibili, che non stupiscono e che, in fase di bilancio conclusivo, hanno portato a un rapporto carichi-mezzi pari a 49:51.
Nel 3° trimestre il Barometro dei trasporti di TimoCom ha ricalcato il medesimo andamento registrato negli ultimi tre anni. Innanzitutto, a luglio la percentuale di carichi sul mercato dei trasporti europeo è scesa di quattro punti percentuali rispetto al mese precedente, con il rapporto carichi e mezzi che ha raggiunto quota 47:53. A quel punto, il settore dei trasporti in Europa si attendeva un ulteriore calo della percentuale di carichi poiché agosto è normalmente un mese di flessioni. In molti paesi europei infatti agosto è il periodo dedicato alle ferie e, di conseguenza, le richieste di trasporto si riducono notevolmente. Ed effettivamente è proprio quello che si è verificato: l'offerta di carichi è scesa di altri quattro punti percentuali. Pertanto, il Barometro dei trasporti di TimoCom ha registrato per il mese di agosto un rapporto carichi-mezzi pari a 43:57. "Vale la pena notare che, fino all'agosto di quest'anno, fattori significativi quali le difficili condizioni climatiche o i problemi tra Ucraina e Russia all'estremità orientale dell'Europa non hanno avuto ripercussioni importanti sul settore", dichiara Marcel Frings, Chief Representative di TimoCom. "Naturalmente sono escluse da questo discorso le relazioni specifiche di questi paesi. Per esempio, il numero dei carichi in uscita dalla Russia con destinazione tutti gli altri paesi è diminuito rapidamente".
Lo sprint finale dei carichi
Nelle statistiche trimestrali, ci ha pensato settembre a sorprenderci. E non perché durante questo mese la percentuale di carichi si è ripresa portando a una chiara situazione di eccedenza; infatti, un andamento simile si era già potuto osservare negli anni precedenti. È stata piuttosto l'irruenza con cui il Barometro dei trasporti di TimoCom è tornato in positivo a impressionare favorevolmente. A settembre la percentuale di carichi è cresciuta di ben 14 punti percentuali sul mercato dei trasporti europeo. Con un rapporto carichi-mezzi pari a 57:43, settembre ha registrato il risultato migliore dell'anno, addirittura il migliore anche in rapporto agli ultimi tre anni. Un ottimo presupposto per sperare in un ultimo trimestre del 2014 altrettanto positivo. Ne è convinto anche Marcel Frings: "Noi riteniamo che il quarto trimestre vedrà una flessione inferiore a quella a cui siamo abituati. Quindi prevediamo che ottobre sarà simile a settembre, ricco di carichi. In novembre ci sarà un piccolo calo, mentre in dicembre si trasporterà di più, e, di conseguenza, anche il Barometro dei trasporti mostrerà una tendenza positiva."