30.03.2017

Bilancio d’esercizio di TimoCom: superate le aspettative per il 2016

La piattaforma di trasporto TimoCom ha registrato il bilancio d’esercizio migliore di sempre.

(1)

Erkrath, 30.3.2017 – Nell’ultimo anno d'esercizio, TimoCom è riuscita a consolidare la sua posizione nel settore delle piattaforme di trasporto in Europa. Nel 2016, infatti, oltre 110.000 utenti hanno inserito 68,3 milioni di offerte di carichi e mezzi. Con queste cifre TimoCom si è confermata come la piattaforma di trasporto con il maggior volume di ordini a livello continentale. Un altro successo è stato il lancio dell’ultima novità: la funzione di upload e download di documenti, con la quale, solo nel periodo compreso tra settembre e fine anno, gli utenti hanno caricato sulla piattaforma oltre 16.000 documenti.

Crescita su tutti i fronti
Per il provider di servizi IT tedesco con sede principale ad Erkrath e rappresentanze in Polonia, Ungheria e Repubblica Ceca e che conta 400 dipendenti, il 2016 è stato l’anno migliore di tutta la storia dell’azienda, a partire dalla sua fondazione nel 1997. Lo scorso anno, infatti, l'impresa di medie dimensioni ha realizzato un fatturato annuo di 62,2 milioni di euro, registrando un aumento di 5,5 milioni di euro rispetto all’anno precedente. Al contempo, TimoCom ha potuto rallegrarsi di oltre 7.300 clienti, che hanno sottoscritto un vuovo contratto. Il numero complessivo attuale di clienti supera la soglia delle 36.000 aziende clienti, mentre sono oltre 110.000 gli utenti della piattaforma di trasporto. Nel corso dell’anno, questi hanno inserito più di 68,3 milioni di offerte di carichi e mezzi nella piattaforma di trasporto. A questo si sono aggiunti alcuni riconoscimenti che hanno contribuito al successo aziendale. Nel 2016, infatti, la piattaforma di trasporti TimoCom ha vinto per l’ottava volta consecutiva il premio “miglior marchio” della casa editrice ETM, per la quarta volta il marchio di qualità per la categoria “Acquisto di carichi” e per la seconda volta quello per la categoria “Acquisto dei servizi di trasporto”, entrambi della BMEnet GmbH (Società dell’Associazione tedesca per i settori di gestione dei materiali, acquisti e logistica BME e. V.).

Preparare gli utenti alla trasformazione digitale
La trasformazione digitale è stato il tema centrale dello scorso anno. Quest'ultima rappresenta una componente essenziale per il futuro del settore dei trasporti e della logistica, quindi anche della piattaforma di trasporto. A questo proposito, TimoCom ha attuato un approccio orientato alle esigenze degli utenti, aprendo la strada verso la digitalizzazione. Lo ha fatto introducendo, nel settembre 2016, la funzione di upload e download dei documenti per le oltre 36.000 aziende che operano sulla piattaforma da 44 Paesi europei. Con questa funzione, i clienti hanno la possibilità di caricare sul proprio profilo aziendale i documenti richiesti più di frequente e di renderli disponibili per il download alle altre aziende collegate. Fino alla fine del 2016 sono stati già caricati oltre 16.000 documenti. Anche l'introduzione di TimoCom Messenger, con gli oltre 5 milioni di messaggi inviati, si è rivelata un deciso successo. In materia di ottimizzazione dei processi, TimoCom è riuscita a collegare, per mezzo di interfacce intelligenti, oltre 200 provider di servizi telematici con la propria piattaforma. In questo modo, i clienti comuni hanno la possibilità di monitorare, in tutta comodità, lo stato dei propri veicoli in un’unica pagina, grazie alla funzione TimoCom Tracking. Così si eviterà di dover utilizzare più applicazioni in contemporanea per tracciare i propri carichi e mezzi.

Novità in vista per il 2017
Dopo i successi del 2016, anche per il 2017 il provider IT ha in serbo per i suoi clienti importanti novità: “A metà anno, per esempio, integreremo la nostra piattaforma di gestione trasporti con un’applicazione di ottimizzazione dei processi di fondamentale importanza per i nostri clienti, che presenteremo in esclusiva alla fiera “transport logistic 2017” a Monaco di Baviera”, afferma il portavoce aziendale Gunnar Gburek.

 

Scarica i comunicati stampa
torna in alto