#LogisticsHelps: TIMOCOM facilita l'accesso alla borsa carichi e magazzini
L'azienda IT intende aiutare ad assicurare la sicurezza e e il funzionamento delle filiere. Da oggi i clienti possono gestire le proprie attività di logistica in modalità home office

Erkrath,
24/03/2020: TIMOCOM, gestore della borsa carichi
leader in Europa, in questi tempi di crisi, estende le possibilità di accesso
al proprio sistema logistico. "Desideriamo dare il nostro contributo per
garantire l'approvvigionamento delle persone e il funzionamento delle filiere
anche nell'attuale situazione di emergenza", spiega l'amministratore
delegato di TIMOCOM Tim Thiermann.
Da oggi, dopo la relativa verifica, tutti gli utenti TIMOCOM avranno la possibilità di gestire le proprie attività di trasporto e di logistica in modalità home office, indipendentemente dalla propria ubicazione. Inoltre, TIMOCOM ha deciso di aprire la propria rete logistica, che annovera già oltre 43.000 aziende, a tutti gli operatori che attualmente non dispongono di una rete stabile e resistente di partner di trasporto e logistica per continuare a rifornire e servire i propri clienti.
Assicurare
il funzionamento della filiera in modo rapido e senza burocrazia
"Vogliamo
offrire il nostro aiuto al settore in modo rapido e senza ostacoli
burocratici", ribadisce Thiermann. I nuovi utenti che si registrano a
TIMOCOM potranno usufruire di tutti i servizi offerti dal sistema in modo
gratuito e senza vincoli contrattuali fino a fine giugno. In questo modo,
soprattutto in caso di difficoltà negli approvvigionamenti e di interruzioni
nelle catene di fornitura nel breve termine, nonché in caso di necessità di
spazi di magazzinaggio, tutti gli operatori della filiera saranno in grado di
trovare rapidamente una soluzione alternativa tra le aziende che già fanno
parte del network logistico di TIMOCOM.
Sulla
piattaforma TIMOCOM vengono scambiate ogni giorno fino a 750.000 offerte di
carichi e mezzi in ogni paese d’Europa. Inoltre, nella borsa di magazzinaggio
sono ad oggi disponibili più di 7.000 superfici logistiche e di stoccaggio.
"Da ormai più di 20 anni siamo attivi sul mercato della logistica come azienda
IT. Seguiamo da vicino tutti gli sviluppi del mercato e sappiamo bene quali
siano le sfide che i nostri clienti sono chiamati ad affrontare", afferma
Thiermann. "In questa situazione, c'è bisogno di soluzioni semplici e
immediate per contribuire a garantire la continuità della catena
logistica".
Maggiori informazioni in proposito sono disponibili sul sito www.timocom.it/logistics-helps.
Attualmente,
in tutta Europa vi è un'enorme domanda di servizi logistici. Al contempo, molte
aziende sono costrette ad operare in smart-working. "Sin da subito siamo stati convinti di
una cosa: la nostra volontà di dare un aiuto rapido e soprattutto
efficace", prosegue Thiermann. In pochissimi giorni, abbiamo già garantito
il passaggio all'home office a oltre 5.000 utenti in tutta Europa. Vista
l'enorme richiesta, TIMOCOM al momento sta incrementando l'accesso a questo
servizio.
Oggi,
grazie ai mezzi, i processi e i sistemi logistici disponibili, è possibile
trovare una soluzione rapida, indipendentemente dall'ubicazione, per lo
spostamento e lo stoccaggio delle merci. Anche TIMOCOM vuole fornire il proprio
aiuto in questa situazione di emergenza. "Insieme riusciremo a superare anche
questa sfida. Sono convinto che, con i migliori strumenti a disposizione e
unendo le forze, ce la faremo".