Il Dizionario del Trasporto
- 
MagazzinaggioPer magazzinaggio si intende l'attività di conservazione e custodia di merci a livello commerciale, svolta dal magazziniere. 
- 
Materia scioltas’intende merce alla rinfusa, cioè granulosa o agglomerata, come ad es. i cereali, il carbone, i minerali, la ghiaia, la sabbia o le pietre. 
- 
Mercato spotMercato spot è il luogo economico dove vengono regolati trasporti che devono essere compiuti a breve termine. 
- 
Mercequalunque bene commerciale, ovvero cosa (prodotto, bene materiale) reperibile mediante acquisto o scambio, per la soddisfazione di un fabbisogno umano. 
- 
Merce aspirataindica la merce che può essere scaricata tramite "sifoni". Ad esempio, tutti i tipi di cereale. 
- 
Merce ingombrantes'intende la merce (oggetto di spedizioni commerciali) di grandi dimensioni o voluminosa. 
- 
Merce pericolosamerci che sono pericolose da trasportare. Ad esempio, sostanze chimiche radioattive, esplosive, facilmente infiammabili, velenose e corrosive. 
- 
Merce pesante di massas’intende merce assai pesante o particolarmente lunga, larga o alta, che non può essere movimentata senza alcun messo ausiliario (ad es. gru o sollevatore). 
- 
Merce refrigeratamerci che vanno trasportate refrigerate. Ad es. generi alimentari (frutta), medicine e prodotti farmaceutici. 
- 
Merci a piccole partitetutte le merci a piccole partite, che possono essere movimentate e caricate come "collo". Vale a dire, in generale, tutto ciò che non richiede contenitori di trasporto speciali e che può essere trasportato su autocarri, nei container o negli aeroplani. 
- 
MittenteIl mittente è in genere il committente di un fornitore di servizi di trasporto. Questi preleva la merce da trasportare dal mittente e la consegna al destinatario. 
- 
MulettoUn muletto è un mezzo di trasporto a terra che funziona, a scelta, con o senza motore proprio. È utilizzato per il trasporto di pallet e casse a griglia metallica. 
