Barometro dei trasporti TIMOCOM: nel terzo trimestre 2019, il trasporto tedesco registra un calo degli ordini
La tendenza al ribasso si è però arrestata. Il mercato si attesta a un livello pari al 94% rispetto all'anno precedente

Erkrath, 21.10.2019. Nel terzo
trimestre del 2019, le aziende di trasporto in Germania hanno registrato meno
ordini rispetto all'anno precedente. Da luglio a settembre, i trasporti
nazionali su strada in Germania sono diminuiti del 12% rispetto allo stesso
periodo dell'anno scorso. Tuttavia, la tendenza al ribasso della domanda di
servizi di trasporto dettata dalla bassa congiuntura, che registratasi fino a
metà dell'anno nel sistema di TIMOCOM, si è arrestata. Questi i risultati
dell'analisi sul barometro dei trasporti nel terzo trimestre del 2019, condotta
dall'azienda IT tedesca.
"Rispetto
all'anno scorso, la domanda di trasporti in Germania ha subito un calo",
afferma Tilman Fecke, business analyst di TIMOCOM. Tuttavia, nel corso di
quest'anno, il numero di tutte le offerte di carico inserite nella Borsa di
carichi a partire dal gennaio 2019 si è stabilizzato. "Attualmente il
mercato si attesta a un livello pari al 94% rispetto a quello dell'anno
precedente", continua Tilman Fecke.
Perdite di raccolti per le forti
precipitazioni in Spagna e aumento delle giacenze in magazzino a causa
dell'incertezza della Brexit nel Regno Unito
All'interno dell'UE, la situazione
varia da Paese a Paese. Le forti piogge delle ultime settimane nell'area
mediterranea e nell'Andalusia orientale hanno causato considerevoli perdite di
raccolti di frutta e verdura, con una ripercussione sulle esportazioni su
strada da questa regione. "La crescita significativa delle esportazioni
registrata dagli agricoltori spagnoli nei primi due trimestri di quest'anno ha
subito un rallentamento", osserva Tilman Fecke. "A questo si aggiunge
lo stallo politico in una Spagna ancora senza governo. Questo panorama di incertezza
ha un impatto anche sulle esportazioni, causandone un blocco". Il
risultato? Sul mercato si ha una carenza di veicoli che ritornano nei Paesi
dell'Europa meridionale. "Per questo motivo,
rispetto al terzo trimestre del 2018, quest'anno abbiamo osservato un aumento
del 14% dell'offerta di carichi verso la Spagna e del 12% verso il Portogallo",
continua Tilman Fecke.
Per
quanto concerne gli sviluppi legati al Regno Unito, Il Barometro dei trasporti
di TIMOCOM riflette la grande incertezza del mercato europeo causata dalla
discussione sulla Brexit. Nello scorso trimestre, il numero complessivo di
offerte di carichi dai Paesi dell'UE verso la Gran Bretagna è diminuito del
56%, mentre attualmente si torna a registrare un aumento dei trasporti
oltremanica. Tilman Fecke illustra così: "Nel terzo trimestre stiamo
assistendo a un aumento delle giacenze in magazzino. Questo dimostra che le
aziende con sede nel Regno Unito si stanno preparando per i prossimi
mesi".
10 anni di Barometro dei trasporti
TIMOCOM
Tramite il Barometro dei trasporti,
dal 2009 l'azienda IT TIMOCOM analizza i dati sull'andamento del rapporto tra
domanda e offerta di trasporti all'interno delle Smart App Carichi e Veicoli
integrate nel sistema di TIMOCOM. Oltre 130.000 utenti
generano ogni giorno fino a 750.000 offerte internazionali di carichi e
veicoli. Lo Smart Logistics System offre agli oltre 43.000 clienti TIMOCOM
soluzioni intelligenti, sicure e semplici per raggiungere i propri obiettivi
logistici.
Un altro articolo che potrebbe interessarti: Fissaggio del carico sul camion